Aqua Granda: le scuole in Arsenale
È iniziato il ciclo di visite in Arsenale degli studenti delle scuole primarie e secondarie del Comune di Venezia, nell’ambito delle attività di Aqua Granda promosse in occasione del cinquantennale dell’alluvione del 4 novembre 1966.
L’iniziativa è stata organizzata dal Gabinetto del Sindaco in collaborazione con il Servizio di Progettazione Educativa e del Servizio Trasporti Scolastici del Comune di Venezia e con l’AVM SpA e il Consorzio Venezia Nuova.
Dal 7 al 18 novembre circa 1.000 studenti visiteranno l’Arsenale e parteciperanno a un incontro che ha l’obiettivo di far conoscere ai più giovani cosa è stata l’acqua granda del ‘66 e il sistema di interventi messo in atto per la salvaguardia di Venezia e della sua laguna.
Arrivati con un vaporetto ACTV dedicato, i ragazzi hanno visitato l’Area nord dell’Arsenale, il giardino di Thetis e alcuni edifici restaurati. Il laboratorio si è svolto con la proiezione di una video-animazione, filmati e immagini. Attraverso le molte e puntuali domande dei bambini, è stato possibile approfondire vari aspetti relativi alle tematiche lagunari e alle opere di difesa ambientale e dall’acqua alta.
Venezia, 7 novembre 2016