L’Associazione Idrotecnica Italiana in visita al Mose
In occasione del 90° anniversario dell’Associazione Idrotecnica Italiana, questa mattina, ingegneri, geologi e tecnici dell’Associazione hanno visitato i cantieri del Mose.
L’Opera per la salvaguardia di Venezia dalle acque alte è la più importante tra le costruzioni idrauliche del nostro Paese e il sopralluogo ai cantieri di Lido e Malamocco è stato inserito come parte integrante tra le iniziative per le celebrazioni dell’anniversario dell’AII.
La nutrita delegazione, guidata dal presidente nazionale ing. Marcello Benedini, dal segretario generale ing. Manuele Mazzetti di Pietralata e dall’ing. Vincenzo Bixio, presidente della sezione Veneto, ha visitato l’area ex Pagnan a Marghera dove sono in preparazione le paratoie. Alla bocca di porto di Malamocco i soci AII hanno potuto osservare i cassoni in costruzione, la conca di navigazione con le due porte già in allestimento e il syncrolift con il quale vengono varati i cassoni per essere installati negli alloggiamenti previsti. Infine la visita tecnica si è conclusa alla bocca di porto di Lido, dove gli ospiti sono scesi nel tunnel sommerso della barriera di Treporti.
L’illustrazione del Sistema Mose è stata fatta dall’ing. Hermes Redi, direttore generale del Consorzio Venezia Nuova.
L’Associazione Idrotecnica Italiana è un punto di riferimento imprescindibile per gli interventi che riguardano il patrimonio idrico italiano, in particolare per la diffusione della cultura dell’acqua nei vari aspetti relativi alla gestione delle risorse idriche, alla tutela dei corpi idrici e della difesa dell’ambiente.
Il Consorzio Venezia Nuova, per tramite del direttore, ha ringraziato l’Associazione per l’attenzione dimostrata e per la qualificata ed eccellente presenza alla visita ai cantieri del Mose.
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
Venezia, 7 aprile 2014
Ufficio Stampa Consorzio Venezia Nuova
ufficio.stampa@consorziovenezianuova.com
tel. +39 041 5293594 (Monica Ambrosini)
Antonio Gesualdi cell. 342 9168090
Foto allegate:
– Gli ospiti nell’area ex Pagnan a Marghera, per vedere l’assemblaggio delle cerniere sulle paratoie
– Il gruppo AII nel cantiere di Lido-Treporti